Mazzorbo, Burano e Torcello

L’altro giorno era il compleanno di mia madre e per farle un regalo a sorpresa abbiamo deciso di portarla a pranzo in un ristorante su un'isola della laguna di Venezia; non uno a caso, ma uno dove cucina uno chef di cui mia madre sa vita morte e miracoli. Partiamo dunque senza dirle quasi nulla … Continua a leggere Mazzorbo, Burano e Torcello

Rovigno

Staccare la spina per qualche giorno visitando un posto nuovo è molto più semplice di quanto non si creda. Nello scorrere della routine quotidiana si è portati a pensare che sia complicato organizzare un viaggio, prenotare l'alloggio e decidere qual è la data giusta per partire, perchè ci sono sempre mille cose da fare, un … Continua a leggere Rovigno

TCBF 2017

Nel mese di settembre, per circa un weekend, la città di Treviso ospita un'ormai importante manifestazione che porta il nome di Treviso Comic Book Festival, TCBF, appunto. Treviso non è però solo un ospite, è un complice attivo che si lascia attraversare da un certo numero di persone che passeggiano spedite per le sue strade … Continua a leggere TCBF 2017

Siena

Benvenuti a Siena, l'unica città al mondo ad avere una piazza a conchiglia, divisa in contrade e non in quartieri, con un duomo il cui pavimento viene mostrato solo per un breve periodo all'anno e dove si suona jazz. Ma andiamo con ordine. Ho visitato Siena nel mese di agosto certificando che i picchi turistici … Continua a leggere Siena

San Gimignano e Volterra

Nelle province di Siena e Pisa, tra colli verdi storicamente contesi tra potenti signorie locali, sorgono ancor oggi intatti numerosi borghi. Il più celebre a livello mondiale è senza dubbio San Gimignano, che cattura l'attenzione già da lontano, con le sue sette torri che spezzano il tratto dolce e senza fine del profilo dei colli … Continua a leggere San Gimignano e Volterra