Su Parigi, la così detta Ville Lumière, si sono spese più di mille milioni di parole e non saranno certo le mie a mancare. Le librerie pullulano di guide su questa città, da quelle più classiche a quelle più alternative, fino a quelle che ripercorrono i luoghi dei poeti francesi o dei film che sono … Continua a leggere Parigi
Categoria: capitali
Mettetevi le cuffiette, ascoltiamo Homogenic di Bijork partendo da Immature e andiamo, corriamo veloci in questo viaggio, rapidi come le nuvole che attraversano il cielo sopra questa terra che è nera come la lava e verde come il muschio, circondata e lambita da un oceano feroce che sbatte e ribatte sulle sue coste e mai … Continua a leggere Islanda
La sensazione che Budapest mi lascia dopo avermi ospitata per quattro giorni è di confusione. Confusa dalla commistione di stili e situazioni che in questa città convivono l'uno sull'altro, e di cui il senso generale è difficile da afferrare. I Turchi hanno lasciato l'abitudine dei bagni termali, i Francesi i grandi viali, gli Austriaci i … Continua a leggere Budapest
Londra, che dire di Londra, talmente grande e sfaccettata che è difficile trovare un modo semplice per descriverla. Come tutte le grandi città, non è nemmeno semplice visitarla tutta in una sola vacanza e per questo è meglio scegliere alcuni quartieri della città e goderseli a pieno, senza troppi rimpianti per il non visto. In … Continua a leggere Londra
Lubiana è un brillantino incastonato nel cuore della Slovenia a sole due ore e mezza di macchina da Venezia. Cinta da monti straripanti di verdi foreste, Lubiana è una città dal profumo ghiacciato e dal sapore dolce. Il suo passato asburgico è visibilmente presente negli edifici che la compongono. Le architetture qui si sovrappongono a … Continua a leggere Lubiana